TOSCANA SALUTE
La App del Servizio sanitario della Toscana
Toscana Salute, la App che ti offre l'accesso ai servizi on line della sanità toscana attraverso dispositivi mobili. Tutte le informazioni sulla tua salute sempre aggiornate e disponibili sullo smartphone.
La App è attualmente disponibile per i sistemi Android e iOS.

I servizi on line della sanità all’interno di un’unica App
Per usare la App in tutte le sue funzioni attiva la tua Tessera sanitaria oppure richiedi le credenziali SPID e per consultare i tuoi documenti clinici attiva il tuo Fascicolo sanitario elettronico.
Con Toscana salute puoi:
- Prenotare analisi del sangue
- Effettuare una televisita
- Consultare il libretto di gravidanza digitale
- Chiamare il Pronto Badante
- Consultare informazioni utili per stranieri
- Scaricare la certificazione verde Covid 19
- Consultare il tuoi referti
- Scaricare il promemoria delle ricette per farmaci, visite ed esami
- Consultare il borsellino elettronico per celiaci
- Consultare gli accessi al pronto soccorso
- Prenotare visite mediche ed esami
- Pagare il ticket sanitario
- Scegliere il medico di famiglia
- Compilare e inviare l'autocertificazione per esenzione o per reddito per la compartecipazione alla spesa sanitaria
- Gestire il taccuino personale
- Trovare i numeri utili del Servizio sanitario e delle Aziende sanitarie
Come installare la APP e creare la tua identità digitale:
Da mobile con credenziali SPID:
- Apri Toscana Salute, scegli la funzione "Gestione identità" dal menu di configurazione e usa il pulsante "Accedi con SPID": questo pulsante apre una pagina dalle quale puoi selezionare il tuo provider; effettuata la scelta, inserisci le credenziali SPID e, se richiesta la One time password (OTP).
- Completata l'autenticazione viene creata un'identità su Toscana Salute e puoi scegliere di impostare un ulteriore PIN di protezione. L'identità creata è quindi selezionabile per consultare i servizi sicuri.
- L'identità creata tramite autenticazione con SPID ha, differentemente dalle identità create con le altre modalità disponibili, una durata limitata, superata la quale si deve ripetere una nuova autenticazione tramite credenziali SPID; oppure si può scegliere di creare un'identità "senza scadenza" utilizzando una delle altre modalità a disposizione (Totem o PC).
Da PC con Tessera Sanitaria oppure con credenziali SPID
- Utilizza un PC connesso ad Internet e accedi al portale dei servizi ad accesso sicuro con la Tessera Sanitaria attivata, inserita nel lettore smart card, oppure con le credenziali SPID.
- All'interno del menu della sezione "Dispositivi Mobili" seleziona la funzionalità "Associa" che genera un codice QR Code, codice di attivazione che consente di associare un'identità digitale al proprio dispositivo mobile.
- Apri Toscana Salute sul dispositivo mobile, scegli la funzione "Gestione identità" dal menu di configurazione e usa il pulsante "Leggi QRCode": questo pulsante apre la fotocamera tramite la quale inquadrare il QR Code.
- Una volta inquadrato il QR Code, l'identità viene creata e puoi scegliere di impostare un ulteriore PIN di protezione. L'identità creata è quindi selezionabile per consultare i servizi sicuri.
Da Totem con Tessera Sanitaria
- Accedi ad un Totem puntoSi con Tessera Sanitaria attivata e seleziona la funzione "Attiva la tua APP qui".
- IL Totem rilascia una stampa con un QR Code, un codice di attivazione che consente di associare un'identità digitale al proprio dispositivo mobile.
- Apri Toscana Salute sul dispositivo mobile, scegli la funzione "Gestione identità" dal menu di configurazione e usa il pulsante "Leggi QRCode": questo pulsante apre la fotocamera tramite la quale inquadrare il QR Code.
- Una volta inquadrato il QR Code, l'identità viene creata e puoi scegliere impostare un PIN di protezione. L'identità creata è quindi selezionabile per consultare i servizi sicuri.
*La App consente la creazione di più identità sullo stesso dispositivo mobile per utenti diversi.
Attraverso il menu "Gestione identità" presente su Toscana Salute è
possibile selezionare un'identità e rimuoverla oppure
aggiungere/cancellare il PIN ad essa associato.
Oppure è sufficiente far scorrere (swipe) il dito da destra a sinistra sull’identità che si vuole eliminare e premere il pulsante cestino.
Oppure è sufficiente far scorrere (swipe) il dito da destra a sinistra sull’identità che si vuole eliminare e premere il pulsante cestino.
In caso di smarrimento o furto del dispositivo mobile, si consiglia
di cancellare l'identità creata, indipendentemente dalla modalità
utilizzata per la creazione:
- collegati da un PC connesso ad Internet al portale dei servizi ad accesso sicuro. E' necessario l'utilizzo della tua Tessera sanitaria oppure delle credenziali SPID;
- nella sezione "Dispositivi Mobili" scegli la funzionalità "Dispositivi", seleziona il dispositivo di interesse e clicca Elimina.
Per l'utilizzo dei servizi presenti nella APP, consulta il Tutorial che trovi al suo interno.